Informativa ai sensi dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) relativo a:
- tutte le informazioni raccolte sul sito www.coordinamento.org;
- i moduli contatto presenti sul sito www.coordinamento.org;
- i questionari presenti o riferibili al sito web www.coordinamento.org;
- i moduli riportanti esplicitamente il link a questa informativa.
- i servizi offerti dal Coordinamento, come lo sportello affitti.
Vi informiamo che il Regolamento UE 2016/679 disciplina il trattamento dei dati personali riferiti a persone fisiche. Ai sensi dal Regolamento indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela dei Vostri dati personali e dei Vostri diritti.
Il “Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU Pavia” comunica che rispondendo ai moduli e ai questionari entreremo in possesso di dati a Voi relativi, acquisiti tramite il sistema automatizzato di Google Form e WPForms.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento:
Associazione Coordinamento per il Diritto allo Studio – UDU Pavia
con sede in Pavia – Via Faruffini, 4
CF: 96013260185
Rappresentante Legale: Alessandro Miceli
info@coordinamento.org – +39 320 293 0053 – PEC in aggiornamento
Finalità, base giuridica del trattamento cui sono destinati i dati
Il trattamento ha le seguenti finalità:
a) Elaborazione e redazione di rapporto sulla situazione studentesca o comunque di interesse per la nostra attività di rappresentanza, al fine di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica alle tematiche di attività dell’associazione;
b) Raccolta di informazioni per lo svolgimento di iniziative istituzionali ed associative, anche al fine del singolo ricontatto, come spiegato nel singolo form.
Periodo di Conservazione dei dati
I dati raccolti vengono trattati e raccolti per la redazione di un apposito report e possono essere conservati per ulteriori elaborazioni fino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato a mezzo: strumenti informatici e/o supporti cartacei.
Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
L’utente è libero di fornire i dati personali richiesti nei form. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di proseguire ed inviare il questionario oppure di usufruire del servizio offerto.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati contenuti nel sito internet potranno essere oggetto di diffusione ai membri dell’associazione o comunque ai rappresentanti degli studenti per quanto di competenza, nonché a fornitori esterni per la manutenzione e l’aggiornamento del database e dal provider del sito stesso. Per quanto riguarda il Coordinamento e fermo restando le privacy policy sotto linkate, i dati non saranno comunque diffusi al di fuori dell’UE.
Le regole per la gestione della privacy di Google sono consultabili qui:
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.
Al seguente link è possibile consultare la conformità di Google alla normativa GDPR:
https://cloud.google.com/security/compliance/eu-data-protection/
I dati raccolti da WPForm vengono invece memorizzati direttamente sul database WordPress del nostro sito, che si basa sui server di VHosting: https://www.vhosting-it.com/moduli/privacy.pdf ed eventualmente notificati al responsabile del sito.
Puoi anche scegliere di includere i dettagli raccolti dal form, nella e-mail di notifica automatica del modulo.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati medesimi, l’utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 (accesso), 16 (rettifica) , 17 (cancellazione) , 18 (limitazione), 20 (portabilità) e 21 (opposizione) del Regolamento.
Revoca del consenso al trattamento ed esercizio dei diritti del Punto 8
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto o se desidera revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, può contattarci tramite i riferimenti del titolare dei dati riservati (vedi sopra).
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
Ha il diritto di proporre, come da normativa, reclamo all’autorità di controllo. Di seguito le viene fornito il riferimento al sito del Garante della Privacy ove sono illustrate le modalità per tutelare i suoi dati: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali