Salta al contenuto
320 293 0053 info@coordinamento.org
logo coordinamento
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Coordinamento
    • Partecipa
    • I rappresentanti
    • Programma
  • Contatti
  • Iniziative
    • Plenaria
    • CoordLive
    • Affitti
  • Gruppi matricole
  • Notizie
Cerca nel sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Coordinamento
    • Partecipa
    • I rappresentanti
    • Programma
  • Contatti
  • Iniziative
    • Plenaria
    • CoordLive
    • Affitti
  • Gruppi matricole
  • Notizie
  • La vittoria alle elezioni studentesche del 2022
  • Congresso del 2018
    Il congresso del Coordinamento del 2018
  • Manifestazione sotto al Rettorato per chiedere l'abbassamento delle tasse
  • Aula Studio a Radio Aut
Ultime notizie dal Coordinamento
  • Guida Galattica 2022/2023
    23 Settembre 2022/
    0 Comments
  • Dalla Regione 7 milioni per le borse di studio: bene, ma 5.000 borse ancora scoperte
    Dalla Regione 7 milioni per le borse di studio: bene, ma 5.000 borse ancora scoperte
    17 Agosto 2022/
    0 Comments
  • Affitti fuori sede, allarmanti i dati di Immobiliare.it su Pavia
    Affitti fuori sede, allarmanti i dati di Immobiliare.it su Pavia
    17 Agosto 2022/
    0 Comments
  • Lettera agli studenti
    Lettera agli studenti
    23 Luglio 2022/
    0 Comments
  • Parità di genere: le altre liste candidano solo uomini per gli Organi Maggiori
    Parità di genere: le altre liste candidano solo uomini per gli Organi Maggiori
    14 Maggio 2022/
    0 Comments

coord_udu_pv

🚩Coordinamento per il Diritto allo Studio
🎲 Rappresentanti @unipavia
✊🏼 Dal 1979, sempre dalla parte dellə studentə!
☀️ @udu_unionedegliuniversitari

Coordinamento - UDU Pavia
TASSE STUDENTESCHE FUORILEGGE! UNIPV CONDANNATA. TASSE STUDENTESCHE FUORILEGGE! UNIPV CONDANNATA.

L’Università di Pavia è stata condannata a restituire all3 student3 quasi 5 milioni di euro!

Infatti, le tasse richieste nel 2013 hanno superato il limite di legge. Insieme ai ricordi precedenti, l’ammontare totale delle tasse illegittimamente riscosse sale ora a 12 milioni.

Gli atenei non possono superare il 20% del Fondo di Finanziamento Ordinario. La sentenza ha poi ribadito un principio storico: la tassazione dell3 fuoricorso non può essere scorporata dal computo totale.

Spetta ora all’Università attivarsi per i rimborsi. Intanto, questa decisione dimostra inequivocabilmente che molti atenei italiani sono fuorilegge, chiedendo dei contributi oltre il limite posto dalla normativa vigente.

Ci batteremo in tutti le sedi affinché la normativa venga rispettata e le tasse abbassate, verso la direzione in cui crediamo: quella dell’Università gratuita!
Ma cosa fa il CNSU? Durante la seconda seduta, è Ma cosa fa il CNSU?

Durante la seconda seduta, è stato approvato un parere molto critico sulla Legge di Bilancio. Sono state poi approvate molte mozioni, relative a: repressione del popolo iraniano e afgano, borse di studio, congedo mestruale, proroga dell'anno accademico e dottorati.

II CNSU è un organo consultivo di rappresentanza, particolarmente importante a livello di rappresentanza perché permette di portare le nostre istanze direttamente al ministero. È composto da 28 student3 iscritt3 a corsi di laurea e laurea specialistica, un3 specializzand3 e un3 dottorand3.
Venerdì scorso al Tribunale di Pavia si è svolta Venerdì scorso al Tribunale di Pavia si è svolta, sostenuta da un presidio in solidarietà agli imputati, in parte confluito in aula, una delle udienze centrali nel processo agli antifascisti per i fatti del 5 novembre 2016, quando numerosi antifascisti si ritrovarono pacificamente per impedire lo scempio di  un corteo  fascista per le vie del centro, ed in risposta furono violentemente manganellati dalle forze dell’ordine. 
La reazione della Questura, come noto, fu di denunciare oltre 50 antifascisti per i reati più vari, tra cui istigazione a delinquere, violenza, minaccia, resistenza, oltraggio  a pubblico ufficiale, e manifestazione non preavvisata/promossa in violazione delle prescrizioni. Dopo le prime difese legali, e le prime archiviazioni, era rimasta in piedi la sola imputazione per oltraggio, per tre manifestanti.

Venerdì, l’esame dei testimoni dell’accusa, due agenti della DIGOS,  ha fatto emergere numerose reticenze e contraddizioni rispetto alle immagini dei video di quella sera, proiettati in aula; a conferma  che non si è trattato di oltraggi gratuiti ma di proteste e sarcasmo verso le violenze ingiustificate della polizia verso noi manifestanti.

Il 1° attacco è apparso frutto di un'azione scriteriata dei celerini presenti e non di un ordine sensato, smentendo la relazione del dirigente che riferiva di una necessità di agire con la forza per non soccombere.

Il 2° attacco, lungo e violento, stando alle FF.OO. sarebbe avvenuto per ridurre la pressione proveniente dai manifestanti, e per confinarli in attesa del passaggio del corteo fascista; ma i video mostrano che tali spinte venivano solo dalle forze dell'ordine appositamente posizionate, che il corteo fascista era già stato deviato, e che nessuno dei manifestanti ha mai reagito fisicamente alle violenze subite, limitandosi a protestare.

🔽 nei commenti potete leggere le incongruenze e gli oltraggi che sono stati riscontrati!
PROROGA DELL’ANNO ACCADEMICO: MOZIONE DI UDU APP PROROGA DELL’ANNO ACCADEMICO: MOZIONE DI UDU APPROVATA AL CNSU!

Ci state scrivendo in tant3, chiedendoci se quest’anno ci sarà la proroga dell’anno accademico e finalmente ora possiamo darvi una risposta!

Gli ultimi anni non sono stati normali: a causa dalla pandemia e dei disagi collegati, non è stato per nulla facile frequentare lezioni, sostenere esami, partecipare a tirocini e laboratori. Per molt3 student3 è praticamente impossibile laurearsi entro marzo e rischiano di dover pagare ulteriori tasse, oppure di finire fuoricorso.

Abbiamo perciò approvato una mozione al CNSU e il Consiglio lo ha approvato all’unanimità! Si è deciso di chiedere la proroga anche per il corrente anno accademico. In questo modo, l3 student3 avrebbero tempo di laurearsi fino al 15 giugno 2023, senza doversi nuovamente iscrivere al proprio corso di studio.

ORA TOCCA AL PARLAMENTO! Per dare immediatamente seguito alla mozione, abbiamo contattato divers3 parlamentar3 per presentare degli emendamenti al Decreto Milleproroghe. Tra pochi giorni, la commissione competente del Senato dovrà esprimersi sulla nostra proposta. Vi terremo aggiornat3 su tutte le novità!
Carica altro… Segui su Instagram

Contatti

info@coordinamento.org
coordinamento.org
320 293 0053

Dove siamo

Via Faruffini, 4
Pavia, Italia

Privacy

  • Leggi l'informativaOpens in a new tab

Seguici

© Copyright - UDU PAVIA - OceanWP Theme - Powered by WordPress